Studio Dentistico Dott. Umberto Cadore e Dott.ssa Silvia Setti | Cento (FE) | XII Morelli (FE) | S.Felice sul Panaro (MO)
Seguici su Facebook    
  • slide tecnologie

    NUOVE TECNOLOGIE

    al servizio del paziente

Benefici del sorriso

Sembra che diventando adulti si tenda sempre di più a rinunciare al sorriso. Problemi, lavoro, occupazioni della vita quotidiana tolgono tempo e voglia di sorridere e in effetti basta guardare un gruppo di bambini per capire che ridono molto di più degli adulti. Ma i benefici del sorriso sono invece moltissimi, per il fisico e la psicologia dellindividuo e quindi non bisognerebbe mai rinunciarci, nemmeno da adulti.

Per convincervi dellimportanza di questo gesto semplice ma di grande impatto sul nostro corpo vi illustriamo alcuni degli effetti positivi che comporta.

Basti pensare che con una risata mettiamo in moto ben 12 muscoli facciali e 400 muscoli in tutto il corpo.

Benefici del sorriso 1

Il riso inoltra aumento la produzione di ormoni quali adrenalina e dopamina che hanno il compito di liberare endorfine ed encefaline, sostanze positive per il nostro corpo. Le endorfine provocano una diminuzione del dolore e il raggiungimento di uno stato di rilassamento e serenità fisica. Ecco perché i medici talvolta consigliano di ridere anche senza motivo.

La risata ha effetti benefici anche sul sistema immunitario, che ha un ruolo fondamentale nel mantenerci in salute. Secondo un studio dellUniversità di Loma Linda in California infatti pare che ridere aumenti il numero delle cellule che uccidono i virus e aumentano il livello degli anticorpi. Al contrario emozioni negative come ansia, stress, rabbia o depressione indeboliscono il sistema immunitario riducendo la capacità di combattere contro virus e malattie.

Respirazione e risata? Chi potrebbe pensare che siano in correlazione! E invece proprio mentre si ride cè un ricambio di aria nei polmoni tre volte superiore alla norma ossigenando così il sangue nei bronchi e polmoni.

Infine ridere crea un senso di benessere e leggerezza, aumenta la propensione alla leadership e provoca un miglioramento nella capacità di lavorare in team, con un incremento della creatività. Alcune ricerche hanno dimostrato anche come un atteggiamento mentale positivo allunghi la vita.

Ecco quindi spiegati solo alcuni degli effetti benefici di un sorriso. Il nostro consiglio

è quindi quello di cominciare a ridere più spesso, anche senza motivo.

Proprio come fanno i bambini.

Copyright S.M.A. Dott. Umberto Cadore e Dott.ssa Silvia Setti -  P. IVA: 00924280381

Home | Privacy | Cookies Contatti

Per migliorare la tua navigazione in questo sito si utilizzano cookie e tecnologie simili. Proseguendo la navigazione dichiari di accettarne l'uso. Cosa sono i cookie?